PRESENTAZIONE DI ADRIANA PIGNANI DEL MIO TERZO LIBRO DI POESIE: GIACOMO GARZYA, "PASSATO E PRESENTE", Napoli 2002, Arte Tipografica Editrice.

Passato e presente di Giacomo Garzya

Chi si mette per il cammino della poesia, può percorrere vie ampie e piatte oppure impervi sentieri, segnando il passo su cadenze misurate o trascorrendo liberamente secondo la legge e la voglia che è sua propria. Ed è con quest'ultimo andamento che il cammino di Giacomo Garzya conduce del pari a luoghi e a tempi.
Il tempo sembra essere il tèma dominante, l'idea che maggiormente l'attrae sin dal titolo che impone a questa sua terza raccolta, al tempo proprio nella composizione d'inizio chiede di poter penetrare la sua natura, di liberamente guardare la vita. E il tempo si fa di volta in volta riconoscimento delle proprie radici, godimento dell'attimo presente, memoria dell'esperienza diretta, memoria della storia.
Vorrei súbito dire che la raccolta, fin dalla prima lettura, m'è apparsa come una voluta esplorazione di sé da parte dell'autore, costantemente accompagnata dalla coscienza che, mettendosi in viaggio, ciò che non si ritroverà giammai è proprio il tempo e l'essere dell'inizio. Persino il ricorso alla solitudine, ch'egli rivela spesso senza reticenze e che è sempre composta, senza laceranti esclusioni, mi appare piuttosto un momentaneo far tacere le voci altrui per ascoltare, in un pacato e lucido discorso, quella del proprio profondo, a scalzare la sua scorza, quella appunto che chiama 'mallo coriaceo' o 'tela grezza'.
Ma ai luoghi si giunge e si ritorna, e le tappe di questo itinerario sono tante e svariatissime e rappresentano sempre e contemporaneamente la visione del reale, il vissuto, e il richiamo d'una memoria lontana, d'una conoscenza acquisita. Il luogo evoca passate letture, suscita sentimenti, emozioni, impensate sensazioni. Sempre alla visione d'un luogo c'è come un fortissimo slancio e il lettore può come palpabilmente cogliere il nascere dell'idea che si fa poi poesia.
Appare qui quasi ovvio l'accostamento con la fotografia, che l'autore pratica con altrettanto successo. Certo egli ha l'occhio avvezzo a cogliere tratti e colori, dettagli e atmosfere, che ripropone poi in quell'unica, particolare ottica come significativo messaggio. Ebbene tutto questo riesce a riversarsi nella sua poesia, senza che gli faccia alcuna difficoltà il mutamento del mezzo espressivo, in luogo d'un obiettivo la piú mutevole, instabile parola che dopo l'empito del momento creativo costringe quasi sempre a ripensarla.
La geografia della sua raccolta è vasta e disegna un'ampia mappa del suo intimo, dei suoi ricordi, delle sue passioni. Percorre gli scenari piú vari, dalle caratteristiche piú contrastanti già a partire dalle terre delle sue radici, le nordiche 'brughiere' odorose 'd'erica', 'le fitte nebbie', 'la pianura deserta … dai venti battuta ' e d'incontro la 'terra rossa' con gli 'ulivi … da ventate marine torti come i rivoli scomposti dei monti'.
Due elementi costantemente presenti nella visitazione o rivisitazione dei luoghi, anch'essi sempre eguali e pur pronti ad assumere connotati diversi: il mare e il vento, a motivi conduttori, a chiavi ineludibili per la decifrazione del suo codice poetico. Il 'mare freddo … del Baltico … del magico Nord' ammirato attraverso il proprio sogno di bambino, la nostalgia dell'uomo, e poi il mare greco, e quello nostro, della nostra città, delle nostre isole che facilmente ravvisiamo, 'l'acqua verde e blu e limpida', 'il mare - che - s'accende nel solare brillio'.
Oltre al mare l'acqua comunque, quella dei laghi che ora si delineano placidi e liete visioni suggeriscono gli accenti della tenerezza negli affetti; ora fan da sfondo ed assieme al vento disegnano il profilo delle montagne altrettanto amate. Non è segno di contraddizione l'attrazione verso panorami fisicamente cosí diversi: l'ascesa lungo pendici difficoltose, la vetta, lo scintillio della luce, che l'altitudine rende esclusivo, rappresentano appieno quello slancio, che si diceva, la solitudine, il cammino di sé.
Oltre il mare l'acqua comunque, quella d'un fiume come la Senna, una sorta di ideale linea di confine, ma non come limite, al contrario soglia al mondo sconfinato delle aspirazioni piú alte, come le 'stelle … lontane dalla quotidiana violenza dei fatti, delle parole'.
La composizione dedicata al Lungo Senna apre una breve serie di poesie per la Francia - paese d'esperienza vissuta, e intensamente, per l'autore - serie in cui s'intensifica, e sempre piú s'estenderà nel prosieguo della raccolta, l'estrinsecazione del suo sentire. Se una differenza è forse possibile rilevare tra questa e le prove passate, che cedevano prevalentemente alla descrizione, alla rappresentazione, è proprio nel maggior gusto, la maggiore voglia di narrarsi, la quale produce anche una maggior saldezza nel linguaggio, come una sicurezza espressiva. Del linguaggio resta inalterata la scelta raffinata, colta, ma ispessisce quella 'spontanea levità' che gli ha riconosciuto Giuseppe Galasso, richiamato nell'Introduzione, a proposito della precedente raccolta - il cui titolo dà il nome anche alla prima composizione di questa, a segno, sí, di prosecuzione, ma pur di nuova partenza -; né piú si possono col Galasso continuare a negare alla poesia di Garzya 'insospettabili e improbabili profondità'.
Sarebbe dunque il momento di rivolgersi ai tanti temi, ai tanti significati, alle tante impressioni che trovan spazio in questa raccolta, col rischio grande di slargar troppo il discorso e poi anche annoiare. D'altro canto quando si analizza la poesia, quando la si sminuzza in piccoli tratti, è certo e inevitabile sia l'omettere sempre qualcosa, il trascurare alcunché che ad altri parrebbe essenziale, sia il non poter cogliere e rendere il senso e la suggestione che ha il suo insieme e che a sua volta si offre al lettore come esplicita significazione, ma anche come suggerimento nascosto. Mi viene quindi forte la tentazione di procedere ad un semplice, spoglio elenco, lasciando che ad emozionare siano le emozioni del poeta.
Dirò allora di due presenze forti, l'una estremamente recondita, come con pudore indicata, il senso del divino; l'altra possente nel suscitare passione, dolcezza d'amore, esaltazione, dolore. È l'idea della donna che con prepotenza conduce l'autore, di certo non all'orlo d'un baratro, ma alla vertigine della sua piú intima profondità.
Dirò della musica che, riposta nella sua conoscenza, anima poi di sé stessa un luogo, un personaggio, un mondo spesso finito - penso alla Juliette di Saint-Germain-des-Prés, alla Rodriguez di Coimbra (anche il poeta allora intona il suo fado), alla mascagnana Cavalleria che si chiude col sangue di Turiddu sulla distesa fiorita della Cunziria -.
Dirò della letizia di dolci affetti, che quasi sempre si esprime attraverso un enumerare in serie di colori. Ora Giacomo Garzya è scrittore autonomo da ogni corrente o moda letteraria e avulso da qualsiasi influenza o imitazione, ma questo suo modo si pone assai da presso all'esperienza scrittoria d'un rinomato poeta dei nostri tempi. Sto pensando a I. Ritsos, che fu anche pittore d'ugual livello. Ritsos è conosciuto in poesia quasi unicamente come il portavoce della resistenza contro ogni dittatura del suo paese, mentre nella fase piú avanzata della sua maturità - quando la situazione politica greca, e la sua vicenda personale, era ormai pacificata - sperimentò una ricerca di liguaggio che travalicasse i limiti tra poesia e pittura, tra parola e raffigurazione d'immagine, e in questo suo, davvero rivoluzionario, tentativo l'evocazione dei colori appare l'unico codice espressivo, la cui convenzione possa essere comunemente accettata.
Dirò infine degli spunti che l'autore trae dalla storia. Sono le ultime composizioni, che rappresentano il segno piú evidente del come Garzya viva con profonda partecipazione il mondo delle sue conoscenze. Sono cinque, significativi eventi, in cui la vicenda del nostro mondo si è trovata a un crocicchio, a imboccare una strada di non ritorno, al cui approccio l'autore muove con una concezione poetica e una tecnica di volta in volta diverse.
In Bouillon sullo sfondo di paesaggi contrastanti, ove l'opposizione è quella dell'Occidente con l'Oriente, l'uomo, quel Goffredo conte e mai re, è protagonista d'una scelta fatale. In Otrànto l'orda musulmana che, imprimendo sui mirabili marmi musivi l'onta dello zoccolo dei cavalli, invase la splendida basilica sovrastante la cittadina pugliese e ne sterminò in incredibile numero la popolazione, conduce il pensiero ad antiche ragioni dei fatti dell'oggi, ma vince il senso della grande commozione. Chiunque abbia visitato il luogo, ritrova in quell'accento, Otrànto, che è dell'uso locale, la vitalità della memoria degli abitanti, del loro sentire sempre come attuale il lontano evento. Evocazione d'atmosfera, pura descrizione di tratti per Napoli 1822 tra l'esplosione del nostro vulcano e visioni placide e consuete d'un molo marino.
Una particolare sapienza compositiva unisce 15-18 giugno 1815 e Praga 1968: Waterloo ricostruita attraverso precisi flashback, i punti salienti della battaglia scelti con competenza, rivela il pieno possesso della materia e la capacità di visualizzare la storia, di darle vita entro il suo stesso scenario; eguale impianto, eguale tecnica espositiva per le vie e piazze prima festanti della loro primavera, poi invase dai carri: vita vissuta, storia e cronaca insieme, prosecuzione d'un viaggio, del viaggio verso il piú umano degli esiti, il pianto sulla libertà persa, sulla stagione conclusa.
Le cinque composizioni storiche - ma la storia non manca certo di apparire anche prima -, in rigoroso ordine cronologico (ch'io ho un po' alterato per ragioni di critica estetica) chiudono la raccolta slargando, dall'esperienza individuale all'esperienza comune, la contrapposizione, ma pur la continuazione di Passato e presente.
Manca del tempo la terza categoria ed è quell'avvenire, che, ricco di produttività, auguriamo all'autore e da lui attendiamo.

 

ADRIANA PIGNANI

 

(Presentazione di "Passato e Presente" di Giacomo Garzya, all'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Napoli, 30 gennaio 2003).

 



 

WEB SITE ottimizzato per una risoluzione 1920 x 1080

Tutti i contenuti di questo web site sono soggetti a Copyright - ©2007-2023 Giacomo Garzya

I diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica, di riproduzione e di adattamento anche parziale, con qualsiasi mezzo, sono riservati per tutti i Paesi

TUTTI I DIRITTI RISERVATI - ALL RIGHTS RESERVED - TOUS LES DROITS RESERVES