MIO PADRE: ANTONIO GARZYA

COMMEMORAZIONE DI MIO PADRE ANTONIO, SOCIO CORRISPONDENTE DAL 1989, ORDINARIO NON RESIDENTE DAL 2001 DELL'ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI TORINO, TENUTASI IL 9 APRILE 2013

(in “Atti dell’Acc. delle Sc. di Torino, Classe di Scienze Morali, Storiche e Filologiche”, vol. 147, 2013, pp. 27-40)

Nato a Brindisi il 22 gennaio 1927 [e scomparso a Telese Terme il 6 marzo 2012], Garzya compì gli studi liceali a Lecce presso il Liceo Palmieri. Il capoluogo salentino restò per tutta la sua vita il luogo della memoria, reso ancor piú caro dalla sopravvivenza del ‘griko’ nel suo dialetto, quel ‘griko’ al quale ha dato non pochi contributi [cfr., fra i titoli piú recenti in argomento, «Domenico Comparetti e il griko», ora in A. Garzya, “Per un’idea della Grecia. Scritti dal 1995 al 2011”, a cura di Anna Caramico, Napoli, Bibliopolis 2012, pp. 192-210. Questo interesse va inquadrato peraltro nel campo piú vasto della grecità italo bizantina e, in linea piú larga, alla sue radici nell’antica Magna Graecia: cfr. La poesia lirica della Magna Grecia («Quaderni di Le Parole e le Idee» XIII), Napoli 1970; «Echi di cultura antica nell’Italia bizantina», in Vichiana 12, 1982 (Miscellanea …Arnaldi), pp. 143-149; «Note di storia letteraria e linguistica dell’Italia meridionale dalle origini al VI sec. d.C.», in A. Garzya (ed.), “Contributi alla cultura greca dell’Italia meridionale”, Napoli 1989, pp. 1-132; i contributi alla editio princeps del lessico greco-latino del Collegio di Arms (purtroppo lasciata in progress), apparsi in varie sedi a partire dagli anni 90. Cfr. anche “Tradizioni scrittorie e storico-culturali nell’Italia meridionale tardoantica e medievale”, ora in “Percorsi e tramiti di cultura. Saggi sulla civiltà letteraria tardoantica e bizantina con una giunta sulla tradizione degli studî classici”, Napoli 1997, pp. 83-96; «L’apporto della Magna Graecia alla cultura europea», ora in “Per un’idea della Grecia”, cit., pp. 41-53]. Conseguita la maturità classica, s’iscrisse (1945) alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Federiciana, affrontando il percorso delle lettere classiche. L’antica capitale del Regno meridionale viveva nell’immediato dopoguerra, fra i giovani e nei suoi ambienti migliori, una tensione culturale e morale, ispirata dall’esigenza del recupero delle memorie dopo la lunga dittatura e gli orrori della guerra. Questo risveglio aveva a riferimento Benedetto Croce, allora al fecondo tramonto della sua vita. Garzya nutrì per il Croce grande rispetto e venerazione: da lui derivò quell’acuto senso storico che ne ha animato la ricerca e l’interesse attivamente manifestato per l’opera di Giambattista Vico. Conseguita la laurea in Lettere (1949), con una tesi sull’Andromaca di Euripide, che ebbe a relatore il suo maestro Vittorio De Falco, fu da questo avviato alla ricerca: assistente incaricato alla cattedra di Letteratura Greca, usufruì nei primi anni Cinquanta di una borsa di studio in Belgio, soggiorno che segnò anche per altro e più importante aspetto un momento fondamentale e duraturo della sua vita: dal Belgio portava in Italia come sposa l’adorata Jacqueline, che non gli ha voluto di molto sopravvivere. Nel 1953, a soli quattro anni dalla laurea e già con un robusto supporto di pubblicazioni, conseguiva la libera docenza in Filologia Greca e Latina. Vincitore nel concorso per l’insegnamento delle lettere classiche nei Licei, fu docente di Lettere Greche e Latine dal 1954 al 1965, al Liceo Plinio Seniore di Castellammare di Stabia e indi al Liceo Garibaldi di Napoli, che ha voluto ora dedicargli la ricca biblioteca. Nell’anno scolastico 1965-1966 fu preside del Liceo Classico Statale di Venafro. Dell’insegnamento nei gloriosi Licei classici di quel tempo, non ancora toccati dalle moderne improvvisate riforme, il Nostro conservò sempre un orgoglioso ricordo. Negli stessi anni dell’insegnamento liceale, ricoprí incarichi d’insegnamento nella Facoltà di Lettere napoletana: di Filologia Bizantina (1960-1961) e poi, per un quinquennio (1961-1966), di Papirologia. E come professore di Papirologia ebbi a conoscerlo e a frequentarne, nei lontani anni 1964-1965 e 1965-1966, le puntuali e ‘seminariali’ lezioni, nelle quali l’ancor giovane docente dava manifestazione di vasta cultura, di vigorosa metodologia e di acuta conoscenza dei testi. Già compreso nella terna dei vincitori del concorso di Letteratura Greca bandito dalla Università degli Studi di Cagliari (1958), risultato poi senza esito per motivi sui quali egli mai volle esprimersi chiaramente, solo nel 1966-1967, a sèguito di altro concorso, fu chiamato quale professore straordinario di Filologia e Storia Bizantina nella rinata (1964) Facoltà di Lettere e Filosofia della Università di Macerata. In quella Università, qualche anno dopo la laurea, che conseguii a Napoli sotto la sua guida (1966), ebbi l’opportunità di raggiungerlo e collaborare con lui prima come borsista ministeriale e poi come assistente ordinario. Nel triennio maceratese (1966-1969) Garzya affiancò l’insegnamento di titolarità con quello della Letteratura Latina: i suoi corsi su Sinesio e su Ammiano Marcellino nel 1968-1969, i seminari sulla retorica bizantina del XII secolo vertenti su testi inediti di Michele Italico e di Niceforo Basilace, esponenti di spicco della letteratura dell’età dei Comneni, restano tuttora bene impressi nella mia memoria e costituirono per me, ‘classicista’ di formazione e con interessi solo ‘marginali’ oltre il classico, l’avvio all’esplorazione di un mondo fino ad allora ingiustamente trascurato. Doctor honoris causa (1967) dell’Università di Tolosa, rientrò a Napoli nel 1969 quale professore ordinario di Filologia Bizantina (la ‘chiamata’, a che io so, fu fortemente voluta da Vittorio De Falco – Garzya aveva altre aspirazioni: la sede maceratese non gli dispiaceva e si parlava allora di una sua futura ‘chiamata’ a Bologna quale successore di Carlo Del Grande, ma non poté sottrarsi al desiderio del suo maestro). Insegnò Filologia Bizantina dal 1969 al 1981 (dal 1973 esercitò per incarico anche l’insegnamento di Filologia Greca Medioevale e Neoellenica, disciplina da lui introdotta nel percorso istituzionale delle lettere classiche); dal 1° novembre 1981 e fino alla messa fuori ruolo (1998-1999) ricoprí la prima cattedra di Letteratura Greca, già di Vittorio De Falco. Nel 1975-1976 fu Gastprofessor di Bizantinistica alla Wiener Universität; nel triennio 1985-1988, a sèguito della scomparsa di J. Grosdidier de Matons, fu chiamato quale Professeur associé di greco medioevale a la Sorbonne, Ateneo con il quale ha mantenuto fino alla fine rapporti sempre piú cordiali e fecondi. In quiescenza dal 1° novembre 2002, dopo il triennio di ‘fuori ruolo’, ebbi l’occasione e l’onore, quale direttore dell’allora Dipartimento di Filologia Classica “Francesco Arnaldi” dell’Università federiciana, di avviare la procedura per la sua proclamazione a professore emerito. A Napoli l’avevo raggiunto, dopo alcune esperienze in vari Atenei, nel 1982, suo successore nell’insegnamento di Filologia Bizantina, indi, dal 1995, collega, per successione a Marcello Gigante, sulla seconda cattedra di Letteratura Greca, per poi trasferirmi, per successione, sulla prima cattedra già sua. Socio ordinario residente della Accademia Pontaniana dal 1970, ne è stato Vice Presidente (1996-2002) e Presidente (2002-2008) e poi Presidente onorario; Socio ordinario residente della Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti della Società Nazionale di Scienze Lettere e Arti in Napoli dal 1988 (Presidente negli anni 1997-1999, 2001-2005 e 2009-2011); Socio onorario della Accademia dei Catenati di Macerata (dal 1967); Socio corrispondente della Accademia Peloritana dei Pericolanti (dal 1972); Socio corrispondente (dal 1974) della Österreichische Akademie der Wissenschaften; Socio corrispondente (1989) e ordinario (2001) di questa gloriosa Accademia delle Scienze; Socio corrispondente della Accademia di Atene (dal 2001) e (dal 1998) Socio corrispondente straniero de l’Académie des Inscriptions et Belles-Lettres (Paris). E ancora: Membro onorario dal 1980 della Ἑταιρεία Βυζαντινῶν Σπουδῶν e dal 1989 anche della Ἑταιρεία Ῥωμαικῶν Σπουδῶν; Vice Presidente del Centro Internacional da Latinidade “Léopold Senghor” (Coimbra); responsabile per l’Università Federico II per la convenzione con Paris-Sorbonne (Paris IV) per gli studi sulla medicina greca; a lungo coordinatore del dottorato di ricerca in Filologia Greca e Latina nell’Ateneo napoletano.

Individuare nella vastissima produzione scientifica di Antonio Garzya un percorso caratterizzante è impresa ardua, poiché egli conobbe e batté da maestro molte strade. Mi limiterò ai soli dati essenziali. Grecista e filologo classico, greco e latino (si veda, fra gli altri, un suo pregevole studio sul Rudens plautino) [“Note al Rudens di Plauto” («Quaderni di Le Parole e le Idee» VII), Napoli 1967; «À propos de l’interprétation du Rudens de Plaute», in Hommages à Marcel Renard, I, Bruxelles 1968, pp. 365-373, ristampato in “La Parola e la scena. Studi sul teatro antico da Eschilo a Plauto”, Napoli, Bibliopolis, 1997, pp. 397-407] , bizantinista e neoellenista, fu un ‘umanista’ nel significato piú pieno del termine: i lunghi anni di studio e la mai interrotta frequenza dei maggiori centri culturali del continente europeo, agevolata anche dalla perfetta conoscenza, orale e scritta, delle principali lingue della scienza, gli consentirono una singolare παιδεία: con lui riusciva possibile discutere non solo di antico, ma anche di qualsiasi argomento di letteratura, di cultura e di pensiero. Come grecista, i suoi interessi coprivano tutto l’arco storico della Grecità, da Omero all’età moderna, con conoscenza minuta dei testi e profondità di riflessione. Tendenzialmente storicista, ma non condizionato da ideologie, era solito rifiutare concetti ‘classicistici’ molto abusati, quali quelli dell’attualità o dell’uniforme continuità dell’Antico, e del greco in particolare: era solito rifiutare concetti ‘classicistici’ molto abusati, quali quelli dell’attualità o dell’uniforme continuità dell’Antico, e del greco in particolare: se nel greco la continuità si pone soprattutto in riguardo all’aspetto linguistico, avendo quella lingua mantenuto sostanzialmente la sua struttura grazie anche alla mediazione bizantina e all’assenza di un vero e proprio medioevo greco, inteso almeno nel senso occidentale, questa continuità andava coniugata con la diversità delle varie epoche e con la diversità all’interno delle varie epoche, con la condizione geopolitica dell’ambiente grecofono, con il dibattito delle idee, sempre rinnovato, quand’anche latente in forme letterarie in apparenza atrofizzate. Come antichista, Garzya avviò la sua produzione scientifica col teatro e con la lirica arcaica, e non poteva darsi altrimenti per un allievo di Vittorio De Falco. Riguardo al teatro, maturò ben presto l’esperienza acquisita nell’elaborazione della tesi di laurea e diede alle stampe una serie di contributi euripidei, alcuni poi raccolti nel volume “Studi su Euripide e Menandro” (1961); nel 1962 vide la luce la monografia “Pensiero e tecnica drammatica in Euripide” (rist. 1987); intanto aveva allestito edizioni scolastiche, ma ricche di dottrina, dell’Ecuba (1955, 1984), dell’Andromaca (1963), degli Eraclidi (1958, 1995), preludio alle edizioni teubneriane dell’”Andromaca” e degli “Eraclidi” e dell’”Alcesti” [Euripides, Heraclidae, Lipsiae 1972; Euripides, Andromacha, Lipsiae 1978; Euripides, Alcesti, Lipsiae 1980 (1983). La sua edizione dell’Alcesti ebbe versione neogreca ad Atene nel 1985; di questa tragedia curò anche (1992) uno splendido adattamento teatrale per le rappresentazioni siracusane]. Nella prestigiosa collana lipsiense aveva già edito (1963) l’”Ixeuticon” di Dionigi, prima testimonianza di altro interesse, anch’esso di tradizione nella filologia classica napoletana, per i testi scientifici e tecnici. Nel campo della lirica, ricordiamo il saggio su Mimnermo [cfr. «Ricerche intorno a Mimnermo e alla sua opera», in Ann. della Facoltà di Lettere e Filosofia della Università degli Studi di Napoli, I, 1951, pp. 8-28; cfr. anche il suo intervento al dibattito su Mimnermo in Maia 17, 1965, pp. 370-373 e 385] e poi le edizioni di Alcmane (Napoli 1954) e di Teognide (Firenze 1958), l’antologia tuttora preziosa dei “Lirici Greci” (Roma 1959, più volte ristampata), condotta in collaborazione con Raffaele Cantarella, e vari saggi e note filologiche, in parte poi raccolti nel volume (Napoli 1963) “Studi sulla lirica greca da Alcmane al primo Impero”. Nel 1972 Garzya pubblicava, per i tipi di Paravia, una “Storia della letteratura greca”, anch’essa oggetto di successive ristampe, che ottenne un vasto successo di consensi. Questa “Storia della letteratura greca”, dalla scrittura accattivante e dalla struttura snella, ebbe peculiarità non da un accumulo meccanico di nozioni talora disorganiche e prolisse (si pensi, ad esempio, alle interminabili pagine che tradizionalmente occupano in testi consimili la cosiddetta questione omerica o quella sull’origine della tragedia, o anche a deviazioni estetizzanti), ma dalla individuazione e dalla proposizione di problemi, dalla robusta visione, d’insieme e al contempo particolareggiata, del fenomeno letterario come sviluppo sostanzialmente coerente di una civiltà di pensiero e di forme. In piú, la sua Storia della letteratura greca fu all’epoca fra le poche a rompere con gli schemi del classicismo e a dare rilievo e interpretazione, in agili e accattivanti capitoli animati, per cosí dire, da spirito mazzariniano, alla letteratura del dopo Costantino, alla produzione tardoantica, pagana e cristiana, che veniva usualmente sbrigata da altri in poche pagine spesso animate da un atteggiamento di sprezzante sussiego per un’epoca giudicata di decadenza.

L’interesse per il teatro tragico, di cui si è detto già sopra, lo accompagnò nel suo cammino piú maturo. Nel 1965, nel saggio “Le tragique du Prométhée enchaîné d’Éschyle” [Mnemosyne s. IV, 18, 1965, pp. 113-125 (ristampato in “La parola e la scena”, cit., pp. 223-236)] egli s’interrogava sul problema del ‘tragico’ e della ‘colpa tragica’, che diverrà fra i motivi piú fecondi della sua riflessione, sorretta dalla conoscenza di prima mano delle interpretazioni del ‘tragico’ nella Grecia del V a. C. sviluppate nella tradizione del pensiero idealistico fra tardo Settecento e prima metà del Novecento. Lo studioso era tuttavia consapevole che si trattava solo di interpretazioni moderne del ‘tragico’, restando aperto il problema di accertare no a che punto Eschilo e i tragici ne avessero avuto coscienza. «I Greci – scriveva in una conferenza accademica – non ebbero una qualche preoccupazione teoretica per tale categoria (del ‘tragico’) – quale ha avuta il pensiero moderno, da Hegel a Jaspers, da Hölderlin a Scheler. I loro poeti tragici ne ebbero però l’intuizione profonda e la trasmisero, seppur per rari sprazzi, ai loro successori sulla scena europea. Contrariamente alla credenza che l’eroe della tragedia greca sia una sorta di automa dominato dal fato, i personaggi presentati sulla scena dai poeti hanno, sí, qualcosa d’ineluttabile con cui confrontarsi, ma questo qualcosa è la libera scelta fra due vie, non un evento a senso unico. La tragicità di tale scelta è data dal fatto che essa sfocia nell’annientamento dell’eroe consapevole dell’irrimediabilità della sua rovina. Lo sviluppo successivo della vicenda mostra poi che l’exitus tragicamente ricercato si rivela portatore d’un ordine nuovo e piú giusto, ma questo rimane extra tragoediam» [cfr. “Per un’idea della Grecia, Seduta inaugurale dell’anno accademico 2000”, Società Nazionale di Scienze, Lettere e Arti in Napoli, Napoli 2000, pp. 25-32, ora in “Per un’idea della Grecia”, cit. (rif. a pp. 124 s.)] È evidente che Euripide, molto piú che Sofocle, ebbe a rappresentare sotto questo aspetto un momento di rottura rispetto a Eschilo: in effetti egli, già nei primi drammi a noi pervenuti, risulta piuttosto estraneo alle teorie del ‘tragico’ di stampo idealistico. Euripide aveva segnato l’esordio scientifico di Garzya: è opportuno ritornare brevemente alla sua monografia del 1962 dal significativo sottotitolo “Saggio sul motivo della salvazione nei suoi drammi”. “Chi legge il teatro euripideo – leggiamo nella Premessa al volume – s’imbatte in un gran numero di drammi nei quali la situazione s’impernia sulla salvazione di un personaggio, o di un gruppo di personaggi. L’attesa della salvazione costituisce una nota essenziale della Stimmung d’insieme, la sua realizzazione il centro maggiore d’interesse e la forza motrice dell’azione. Tutto ciò non può essere casuale e impone l’obbligo di una compiuta indagine;” e poi: “Già la prima riflessione mostra che il ‘motivo’ è una delle risorse chiave della drammaturgia. Ma sarebbe stolto considerare un poeta come Euripide un puro tecnico della scena, un ricercatore di ‘effetti’, sia pure abilissimo. In lui la tecnica drammatica è un momento importante del processo creativo, ma non la si può concepire avulsa da un contesto ideale e da una istanza morale […] Toccando di un motivo come questo della salvazione si attinge al fondo stesso della personalità euripidea”. Ma di che salvazione può parlarsi in un contesto precristiano?: “La parola salvazione suscita istintivamente […] il richiamo all’escatologia cristiana. Ma nessuno oserà tradurre il socratico σῴζειν τὴν ψυχήν con ‘salvarsi l’anima’. La salvazione della quale si parla […] è dunque qualcosa di diverso e non avrà difficoltà a coglierne il significato il lettore che abbia qualche familiarità col mondo antico” [cfr. “Pensiero e tecnica drammatica”, cit., pp. 15 s.]. Detto altrimenti, la salvazione dei personaggi euripidei non comportava, o non sempre comportava, un riscatto sul piano morale. Questa chiave di lettura di Euripide non era del tutto nuova e Garzya ne rendeva conto nella discussione e nelle note; altri avevano toccato il motivo, ma solo occasionalmente; nuovo era ora il tentativo di comprendere sotto di esso la produzione tragica di Euripide pressoché per intera. Lo studioso si poneva cosí su di un sentiero non convenzionale, superando schemi interpretativi allora di moda (si pensi agli studi di un Gennaro Perrotta o di un André Rivier). Adottata questa linea interpretativa, veniva a cadere in secondo piano la ricerca di quegli elementi per cosí dire evenemenziali, tesi all’individuazione di situazioni storico-politiche che avessero potuto influenzare la produzione drammatica, sulla base di allusioni non sempre perspicue e talora soggettive. Col mettere in atto il procedimento della salvazione – proseguiva Garzya nel suo discorso – Euripide si poneva sulla linea dell’ideale soterico presente già nell’epica. In questa, il còmpito della salvazione era messo in atto dal dio e l’uomo finiva per essere «un segno esterno, o un’ipostasi tangibile, del gioco di azioni e reazioni che si svolge al di fuori di lui ad opera di potenze al di sopra di lui». E cosí anche nella lirica arcaica (esempi da Saffo, Alceo, Archiloco) e corale (Pindaro, Bacchilide), dove «alcuni squarci narrativi ripropongono, in prospettiva di attualità descrittiva, il motivo dell’uomo in pericolo e della sua salvezza, ma caratteristica comune è sempre il sentimento che questa sia sostanzialmente indipendente dalla volontà e dalla cooperazione dell’interessato». La svolta si ha con la tragedia: «in essa l’uomo sofferente non si limita, come nella lirica arcaica, ad apostrofare il suo cuore […] ma cerca uno sbocco pratico al suo tormento, ne fa un problema da risolvere». Con Eschilo «si giunge alla concezione di un’azione salvatrice di fronte al prepotere della violenza ingiusta»; «Non piú, come nella lirica, l’uomo assiste da spettatore al farsi della vita ma vi è coinvolto con tutto sé stesso. Non si tratta piú di due piani distinti e paralleli di azione, quello divino e quello umano, ma di un piano unico con due facce. Solo che la mossa iniziale è data ancora sempre al divino». Euripide, legato a Eschilo piú di quanto non lo sia stato Sofocle, e non piú vincolato alla trilogia, riprende lo schema dal poeta tragico piú antico, ma capovolge il rapporto dio-uomo, poiché se il divino non è da lui negato, appare piuttosto soltanto come proiezione della coscienza morale. Garzya procedeva poi per accorpamenti fra drammi (Alcesti ed Eracle; Medea, Eraclidi, Supplici, Andromaca; Ifigenia in Tauride, Elettra, Elena, Fenicie, Oreste, Ifigenia in Aulide), intrattenendosi poi in appendice sui drammi frammentari. Si può discutere sulle ragioni e sulla bontà di questi accorpamenti, prospettando ciascuno di questi drammi tipi diversi di salvazione (in alcuni casi, come in Medea, Ecuba, Troiane e Fenicie il motivo appare quasi del tutto assente), ma sta di fatto che in ciascuno di essi agisce un σωτήρ (cosí Égeo in Medea, Menèceo nelle Fenicie), talora apparso in scena contro ogni attesa e ogni speranza (si pensi al Tèseo dell’Eracle). I personaggi di Euripide, al di là dei casi particolari, appaiono tutti bisognosi di salvezza. Si può aggiungere che la presenza di salvatori e salvati in Euripide s’accentua sempre piú a mano a mano che il poeta avanzava negli anni, e questo non può essere stato soltanto un espediente tecnico. In effetti, lo sfocio di questa tendenza va visto nei cosiddetti drammi a lieto fine (pensiamo allo Ione [tragedia per la quale forse Garzya non doveva avere allora molta simpatia; vi dedicava solo una nota a pié di pagina. Invero, come nell’Alcesti, già nel prologo Hermes dà conto minuziosamente del piano salvifico di Febo], all’Elena, all’Ifigenia in Tauride) con i quali il poeta rinnovò – anche per influsso della commedia antica – la scena e la concezione stessa del ‘tragico’ che finirà per divenire una categoria indefinibile, piú di quanto non lo fosse stato per Eschilo e per Sofocle. L’approdo alla nuova forma tragica, che però restituiva alla tragedia, arricchita da nuove risorse drammaturgiche, la sua piú antica natura di παιδιά, segnava per Euripide la maturazione di un modo suo proprio di far poesia. Fu un processo evolutivo che si svolse nell’arco di un decennio, grosso modo dalla Medea alle Supplici, segnato poi da ritorni alla contemplazione del dolore (a esempio, nelle Troiane). A Eschilo Garzya si riprometteva, nei suoi tardi anni, di dedicare una monografia: questo non gli è stato possibile, ma numerosi sono i contributi a singoli drammi, anche frammentari, certo preparatori a quella che avrebbe dovuto essere l’opera d’insieme. Mi limito a segnalarne qualcuno: “Per i Sette a Tebe di Eschilo»; «Osservazioni sulla parodo dei Persiani di Eschilo», «Eschilo e il tragico: il caso della Niobe»; «Sui frammenti dei Mirmídoni di Eschilo»; «Sul problema delle Etnee di Eschilo»; «La Licurgia di Eschilo», ecc. Sarebbe cosa buona raccoglierli in volume d’insieme, in una con altri magistrali saggi di carattere piú generale, quali, per es.: «L’ironia tragica nel teatro greco del V secolo a. C.»; «Gorgia e l’ἀπάτη della tragedia»; «Sul problema della rappresentazione della individualità nella tragedia»; «Considerazioni sul tragico in Eschilo (e in Camus)», ecc.

Garzya esordiva nella produzione bizantina nel 1956, con contributi su Nicola Cabasila; del 1957 è il suo studio sulla tradizione manoscritta degli epigrammi di Teodoro Studita, alla quale fece sèguito l’edizione critica degli epigrammi; seguivano nel 1963, in collaborazione con R.J. Loenertz, l’edizione delle epistole e delle declamazioni di Procopio di Gaza e, fra il 1964 e il 1966, l’edizione di testi inediti di Michele Psello e di Niceforo Basilace, retore destinato a essere primario negli interessi dello studioso, stimolato dalle ricerche di Paolo Lamma sulla storia bizantina nel XII secolo e dalla fraterna amicizia con Silvano Borsari. Da allora la sua produzione bizantina divenne sempre piú fitta e incisiva grazie anche agli obblighi dell’insegnamento a lungo professato; se da un lato egli si poneva con coerenza nel solco della tradizione della scuola napoletana – Alessandro Olivieri, Vittorio De Falco, Raffaele Cantarella, Carlo Del Grande, Francesco Sbordone, nessuno di questi aveva trascurato Bisanzio –, dall’altro si affermava come fra i maggiori bizantinisti del secolo, in Italia certamente il maggiore, protagonista in piú convegni internazionali e attivo nella promozione degli studi come Vice Presidente della Association Internationale des Études Byzantines e Presidente della Associazione Italiana di Studi Bizantini. L’attività ecdotica veniva corredata da una vasta produzione relativa alla teorizzazione e all’interpretazione delle forme letterarie, che lo pose al centro di un dibattito che aveva in quegli anni prevalente punto di riferimento nella scuola viennese di Herbert Hunger. In numerosi saggi, prodotti per lo piú in occasione di convegni internazionali o per prolusioni accademiche, Garzya prospettò vie nuove per la storicizzazione del ‘fenomeno Bisanzio’ cercandogli una collocazione nel piú vasto contesto del Medioevo europeo, quand’anche con una fisionomia tutta propria. Ricordo qui, soltanto a titolo di esempio, alcuni scritti maggiormente innovativi: quello sulla produzione letteraria definita di uso strumentale, tèma della relazione al Congresso viennese di studi bizantini (198) e “Topica e tendenza nella letteratura bizantina”, versione italiana della memoria letta nel 1976 alla Accademia delle Scienze di Vienna in occasione della sua cooptazione. Si deve ad Antonio Garzya se la bizantinistica italiana ha superato quella tendenza che aveva dominato tutta la prima metà del secolo trascorso e che vedeva privilegiati il versante che possiamo definire genericamente religioso e la ricerca erudita fine a sé stessa, e cerca ora di interrogare i testi dall’interno. A partire dai tardi anni ’80 gli interessi di studio di Garzya erano pervenuti anche alla storia e ai testi della medicina bizantina, continuando anche in questo settore un filone di studi già presente nella tradizione napoletana con Alessandro Olivieri e Francesco Sbordone. Fra i numerosi contributi di varia ispirazione e comprensivi anche della storia delle idee e di problemi etici, spicca l’edizione dei Problemata di Cassio iatrosofista, condotta in collaborazione con Rita Masullo. In questo particolare àmbito, cosí come negli altri, Garzya è stato innanzitutto formatore di allievi e promotore di iniziative scientifiche internazionali, fra le quali i periodici congressi sul tema della edizione e della esegesi dei testi medici greci in collaborazione con il centro ippocratico della Sorbona.

Abbiamo voluto riservare a conclusione di questo percorso gli studi tardoantichi. Il Garzya tardoantichista è associato in primis all’opera di Sinesio di Cirene (e non solo: si vedano, ad esempio, i magistrali saggi “Retorica e realtà nella poesia tardoantica”, “L’epistolografia letteraria tardoantica”, “Retori pagani e imperatori cristiani, e retori cristiani in scuole profane” con attenzione ai due versanti, greco e latino”, “Autobiografia in Gregorio Nazianzeno”). La sua edizione critica dell’epistolario di Sinesio, apparsa nel 1979 [Synesii Cyrenensis Epistolae (Script. Graec. et Lat. consilio Acad. Lynceorum editi), Romae 1979], fu lo sfocio di un lungo cammino di studio e di ricerca avviato fin dagli anni giovanili, auspice Nicola Terzaghi, e segnato da vari e innovativi interventi, succedutisi a partire dal 1958, in materia di critica testuale e di interpretazione. L’edizione romana è poi confluita nei classici della serie di Les Belles Lettres (Paris I-II 1997), con introduzione, traduzione francese e commentario a cura del compianto († 2010) Denis Roques. Nel 1989 vedeva la luce nei «Classici Greci e Latini» della UTET l’opus completo di Sinesio, con vasta introduzione critica, traduzione italiana e note di commento. In numerosi saggi prodotti in varie occasioni Garzya dava contributi puntuali e volutamente prudenti per l’interpretazione dell’opera del neoplatonico vescovo di Cirene. Si deve in particolare a lui se Sinesio è ritornato fra le figure piú discusse del moderno dibattito sulle ideologie del Tardoantico. È stato osservato da alcuni, e anche nel recente convegno napoletano nell’anniversario della scomparsa, che l’approccio di Garzya a Sinesio fu prevalentemente letterario, nel senso che i molti problemi legati al neoplatonismo cristiano di Sinesio e al suo rapporto con la grande letteratura patristica del IV secolo vengono per lo piú dichiarati nei termini essenziali ma non discussi, laddove grande spazio è dato al raffinato letterato. Non a caso, il Sinesio di Garzya è il Sinesio dell’epistolario, dove piú manifesta è la vivacità stilistica e linguistica e piú invadente la presenza della tradizione classica, o anche il Sinesio del “Dione” interpretato in un suggestivo saggio quale documento fra i piú alti dei conflitti di cultura nel IV secolo. Nell’edizione UTET, il Sinesio platonico e cristiano, e soprattutto il Sinesio degli Inni, nonostante la splendida loro traduzione, restava nell’insieme dell’opera alquanto marginale. Un tentativo molto cauto di ampliamento dell’interpretazione si ha nel saggio «Ai margini del neoplatonismo: Sinesio di Cirene», nel quale Garzya riscattava Sinesio dal giudizio piuttosto negativo tradizionalmente dato su di lui per l’assenza nel suo pensiero di una vera mentalità filosofica e avanzava interrogativi di cui tuttora si cerca la soluzione. La conclusione a cui perveniva era che Sinesio fu senz’altro un neoplatonico, quand’anche non riuscì o non volle formulare un suo proprio sistema, ma lasciava nell’ombra il Sinesio cristiano. Su questo aspetto influí molto – è opportuno ribadirlo – il limitato interesse dello studioso per la letteratura patristica (è significativo che alcuni dei suoi contributi patristici riguardino esclusivamente il ‘letterato’ Gregorio di Nazianzo). Il Sinesio cristiano di Garzya è sostanzialmente il vescovo impegnato, piú che nell’esercizio dell’ufficio religioso, nella difesa della sua comunità in tempi difficili. Come per la bizantinistica, anche nel campo della Tarda Antichità, Garzya ha coniugato la ricerca con l’attività di promozione culturale, soprattutto attraverso l’Associazione di Studi Tardoantichi, della quale fu socio fondatore nel 1975, Presidente per circa un ventennio, direttore del suo organo, la rivista Κοινωνία, e di tutta l’attività editoriale, organizzatore di Convegni nazionali e internazionali.

Non posso concludere questa commemorazione senza un cenno ad Antonio Garzya come uomo. Dotato d’istintive generosità e bontà, accompagnate da grande rigore morale, signorile nei modi, con qualcosa di ottocentesco nell’indole, di squisita gentilezza, poteva talora apparire ai primi approcci schivo e umbratile, se non alquanto distaccato e riservato, e questo – credo – per una sorta di naturale timidezza. Ma bastava poco perché si aprisse completamente ai suoi interlocutori, ai colleghi e in modo particolare ai giovani, ai quali era generoso di consigli e di guida, quando intravedeva in essi un concreto interesse di studio. Numerosi sono gli studiosi, italiani e stranieri, che hanno avuto in lui un sicuro punto di riferimento; numerosi i giovani ai quali ha aperto la strada della ricerca, anche dando loro ospitalità nelle varie collane editoriali da lui fondate e dirette. Vir doctissimus, era alieno dalle politiche accademiche, dalle ‘cordate’ concorsuali; negli ultimi anni avvertiva sempre piú il distacco dalla istituzione universitaria, nella quale finiva per non riconoscersi piú. Qualche anno prima del precipitare del male e della scomparsa, un dolore lacerante venne a colpirlo e forse a cagionare lo spegnersi progressivo della sua vitalità: la perdita tragica di una giovanissima nipote, nella quale aveva riposto molte speranze. Quando lo incontravo all’Accademia Pontaniana, divenuta la sua ‘cattedra’ dopo il pensionamento, intravedevo in lui la sofferenza dell’animo, che traspariva dallo sguardo spesso malinconico e assorto, dall’evidente sforzo nel dimostrare una serenità ormai distrutta, dai momenti di cupo silenzio. Ma questa sofferenza restava tutta íntima: aveva iniziato la sua socratica μελέτη θανάτου. Si preparava al congedo. Sposo e padre affettuoso, viveva con tenerezza il suo rapporto con la famiglia, per la compagna di una vita, la dolce signora Jacqueline, per i figli, per le nipoti.

Ugo Criscuolo

Su mio padre leggere non solo questa Commemorazione, ma dello stesso Ugo Criscuolo il ricordo tenuto il 29 novembre 2012 alla Società nazionale di Scienze, Lettere e Arti in Napoli (a classi riunite), pubblicato dalla stessa Accademia nel 2013, nonché quello molto sentito di Anna Maria Ieraci Bio (anche questo riportato in questa pagina). Importanti anche  le sue biografie sui siti de l’ “Académie des Inscriptions et Belles-Lettres. Institut de France” (qui, in basso), di cui mio padre era accademico dal 1998 e dell’Accademia pontaniana, di cui fu Presidente dal 2002 al 2012, nonché su Wikipedia.

Per una sua Bibliografia completa dal 1950 al 1997 leggere le pp. 1007-1033 a cura di Alessia Guardasole nel volume “Synodia. Studia humanitatis Antonio Garzya septuagenario ab amicis atque discipulis dicata”, a cura di Ugo Criscuolo e Riccardo Maisano, Napoli 1997, pp. 1-1041, M. D’Auria Editore. La presentazione di tale volume, il 28 gennaio 1998, con gli articoli di ottantatré studiosi italiani ed europei, fu di Francesco Paolo Casavola  (poi pubblicata col titolo “Un concerto e un viaggio”, in “Koinonia”, 22/1-2 – 1998, pp. 5-14).  L’opera fu voluta da amici e discepoli di mio padre per i suoi settant’anni.

NEL RICORDO DI MIO PADRE E DEI SUOI INSEGNAMENTI.

ANTONIO GARZYA, commemorazione all’Accademia Pontaniana.

(Articolo pubblicato in “Controcampus.it”, 24 Novembre 2012).

Giovedì 29 novembre, presso la sede dell’Accademia Pontaniana in via Mezzocannone 8, il professore Ugo Criscuolo, attualmente docente di letteratura greca, nonché decano, presso l’Università degli studi di Napoli Federico II, terrà una commemorazione in onore dell’illustrissimo professor Antonio Garzya, scomparso lo scorso 6 marzo a Telese Terme, all’età di 85 anni.

Antonio Garzya è nato a Brindisi il 22 gennaio 1927, ha conseguito il titolo di laurea presso la Federico II in letteratura greca, con una ricerca sull’Andromaca di Euripide. La sua carriera accademica ha avuto inizio nella medesima Università in cui è stato prima docente di letteratura greca e latina, poi, dopo aver insegnato anche nei licei, di filologia bizantina, materia che gli deve molto, e papirologia. Ha insegnato anche presso l’Università di Macerata, di Vienna e alla Sorbonne di Parigi.

Chi è Antonio Garzya: breve biografia, e pubblicazioni più importanti dell’autore. Autore di un migliaio di pubblicazioni: articoli, saggi, manuali, tra cui l’edizione critica per l’Accademia dei Lincei dell’epistolario di Sinesio di Cirene, di cui il professor Garzya ha curato tutte le opere per la collana dei Classici greci Utet che ha affidato a lui la cura della sezione dei testi tardo antichi e bizantini. Dottore honoris causa dell’Università di Tolosa e membro onorario di numerosissime associazioni ed enti universitari e culturali europei, nonché vicepresidente della Association Internationale des Etudes Byzantines, situata a Parigi, il professor Garzya è stato anche presidente dell’Associazione italiana di Studi Bizantini, fondata a Napoli nel 1990 per iniziativa dei più eminenti studiosi di civiltà bizantina. La notizia della sua morte ha lasciato un vuoto in tutti coloro che lo avevano conosciuto personalmente o anche solo semplicemente per fama. In occasione della sua scomparsa, anche l’ex sindaco di Napoli, Antonio Bassolino, suo allievo presso il liceo classico di Napoli Garibaldi, ha espresso il suo cordoglio con poche ma profonde righe pubblicate sul quotidiano “La Repubblica”.

Ma oggi, a parlarci, è qualcuno che gli è stato molto vicino, Giacomo Garzya, suo figlio. Egli, laureatosi in Lettere moderne, è stato borsista dell’Istituto Italiano per gli Stud storici ed ha arricchito il suo curriculum di tantissime pubblicazioni. Insegnante di ruolo di materie letterarie nelle Scuole medie statali dal 1984, attualmente insengante presso la Scuola Media St. Tito Livio di Napoli, a partire dal 1998 ha pubblicato otto libri di poesie, coltivando ed approfondendo, già dal 1981, la passione per la fotografia.

Abbiamo scelto di intervistare Giacomo Garzya per conoscere meglio suo padre e diffondere un’immagine del famoso professore diversa dal consueto.

Suo padre, il professor Antonio Garzya, si può definire uno dei più grandi studiosi e cultori delle discipline antiche degli ultimi tempi. Cosa significa essere figlio di un personaggio tanto illustre ?

«Certamente è stato un grande filologo (parlano i suoi scritti e la sua biografia) ed era anche, per passione giovanile, poliglotta (parlava correntemente otto lingue). Essere suo figlio è stata una fortuna e un privilegio, per tutto ciò che ha saputo trasmettermi, ma il suo ruolo anche un grosso peso, come avviene sovente in questi casi.»

Lei, come anche sua sorella Chiara, attualmente docente di storia dell’arte nei licei, ha intrapreso studi per un certo verso affini ma, allo stesso tempo, diversi. Quanto la figura di suo padre ha contribuito alla sua scelta?

«In famiglia l’aria che si respirava, sin da piccoli, era quella della cultura. Certamente c’è stata una influenza nel perseguire, nel mio caso, studi storici e poi letterari (anche se il mio primo anno universitario frequentai il corso di laurea in Scienze politiche), tuttavia ciò che da mio padre ho direttamente ereditato è stato il metodo della ricerca, la stessa cosa vale per mia sorella Chiara. »

Personalmente io, come tantissimi miei coetanei, non ho avuto l’onore di poter incontrare suo padre ed assistere ad una sua lezione. Tuttavia la sua presenza aleggia costantemente in dipartimento ed è frequentemente ricordato da tutti i docenti. Ci chiediamo, dunque, come il professor Garzya si rapportava con i sui studenti? E, eventualmente, quanto lei ha “ereditato” di questo ultimo aspetto?

«Il rapporto con i suoi discepoli è stato sempre eccellente, mio padre era un altruista per natura e credeva fermamente nella sua Scuola. Non ho avuto il privilegio di approdare a una carriera universitaria, nonostante abbia frequentato gli studi storici per un decennio e sia stato borsista dell’Istituto italiano per gli Studi storici. Con i miei alunni sono disponibile e cerco di insegnare loro l’amore per la lettura, ma non potrò mai creare direttamente dei ricercatori o dei cattedratici, insegnando io nella scuola secondaria inferiore. »

Un grande filologo e studioso ma soprattutto un grande uomo, un padre che ha saputo trasmettere ai suoi figli ed ai suoi “discepoli”, quasi fossero suoi figli “adottivi”, l’amore, la passione per la cultura, classica e non. Un professionista ed un uomo di altri tempi quello che salutiamo, che ha lasciato dietro di sé una scia di scienza e di umanità che noi, nuove generazioni, anche se non l’abbiamo conosciuto, non possiamo far altro che onorare e cercare di seguire.

La Redazione di controcampus.it

 

ANNA MARIA IERACI BIO, UN SENTITO RICORDO

Antonio Garzya (22.1.1927 – 6.3.2012)

Il 6 marzo 2012 si spegneva a Telese Terme Antonio Garzya, Professore Emerito di Letteratura Greca nella Università Federico II di Napoli, dove ha insegnato a lungo anche Filologia Bizantina e Filologia Greca Medioevale e Neoellenica; è stato Docente anche nelle Università di Vienna e di Paris-Sorbonne.
La rinomanza internazionale acquisita ha procurato a Garzya molteplici onori, come una laurea ‘honoris causa’ conferitagli dall’Università di Tolosa e la cooptazione in Accademie, Associazioni e Comitati scientifici: ricordo, fra il molto altro, che è stato Associé étranger della “Académie des Inscriptions et Belles Lettres (Institut de France)”, Membro corrispondente della “Österreischische Akademie der Wissenschaften” (Vienna), Vice-Presidente della “Association Internationale des Études Byzantines” e Vice-Presidente del Centro Internacional de Latinidade “Léopold Senghor” de Coimbra, Membro della “Accademia delle Scienze di Torino”, Presidente della “Accademia Pontaniana”, Socio fondatore e poi Presidente della “Associazione di Studi Tardoantichi” e della “Associazione Italiana di Studi Bizantini”. Come membro di Comitati scientifici, fece parte fra gli altri del Comitato per l’edizione del “Corpus Fontium Historiae Byzantinae (Series Italica)” della “Accademia Nazionale dei Lincei” e dell’Edizione Nazionale “La Scuola Medica Salernitana” (SISMEL), fu Direttore della collana “Classici greci: Sezione Autori della Tarda Antichità e dell’Età Bizantina” dell’UTET, fondatore e direttore della rivista “Κοινωνία”.
Grande studioso di ogni epoca della grecità e non solo, aveva una concezione unitaria della civiltà greca, nella considerazione dello stretto legame fra Antico e Bizantino e del loro vicendevole completamento nell’arco di una storia non solo linguistica durata tre millenni.
Difficile ripercorrere, per la varietà straordinaria degli interessi coltivati, testimoniata dagli oltre 700 titoli della bibliografia, le linee maestre della sua ricerca, che va dalla lirica greca al teatro greco (ma anche latino) tragico e comico, dalla epistolografia tardoantica alla retorica, dalla poesia alla medicina bizantina.
Per onorarlo e ricordarlo, la “Associazione Italiana di Studi Bizantini” ha istituito il ‘Premio Antonio Garzya’, da assegnare ogni due anni a una tesi di secondo livello di argomento bizantinistico.
Mi piace ricordarlo come mio grande Maestro, con il quale ho condiviso sin dagl’inizi l’interesse allora pionieristico per la medicina antica.
Il ricordo più intenso, quello del XXe Congrès International des Études Byzantines (Parigi, 19-25 agosto 2001), quando mi volle al suo fianco nella Séance plénière d’ouverture “Esprit et formes de la littérature Byzantine”, nel Grand Amphithéâtre della Sorbonne, accanto a Michael Bibikov, Fabrizio Conca, Riccardo Maisano, Laurent Pernot, Ihor Ševčenko.

Ringrazio il figlio Giacomo Garzya per alcune foto del padre che ha voluto gentilmente donarmi, in particolare una che lo ritrae accanto alla moglie, la signora Jacqueline Garzya Peeters, la dolce e discreta compagna che si è ricongiunta a lui dopo pochi mesi, il 20 agosto 2012.

Anna Maria Ieraci Bio

Ritengo questa la sede per esternare non solo la grande stima che nutro per Anna Maria, ma anche la grande riconoscenza che ho per lei, per aver avuto tanta premura e amicizia verso i miei genitori, riportandomi episodi, suoi ricordi, da me sconosciuti. Tutto ciò, grazie al grande rapporto di amicizia che aveva con loro, in particolare, nell’ultimo decennio della loro vita.

Giacomo Garzya

 

Académicien de l’ “Académie des Inscriptions et Belles Lettres” depuis 1663

GARZYA Antonio

(Brindisi, Italie, le 22 janvier 1927 ; Rome, Italie, le 6 mars 2012)

Élu, le 28 mai 1999, associé étranger de l’Académie des Inscriptions et Belles-Lettres.

Spécialité

HELLÉNISTE et BYZANTINISTE [philologie et littérature grecques (en particulier poésie lyrique, théâtre d’Euripide, Ménandre, Dionysos de Philadelphie) et byzantines (en particulier Synésios de Cyrène, Procope de Gaza, Nicéphore Basilakès), histoire de la médecine grecque et byzantine].

Carrière

– 1953. Libero docente en philologie grecque et latine. – 1954-1966. Professeur, puis proviseur (1966) dans les lycées de l’État. – 1960-1965. Chargé de cours de philologie byzantine (1960) et de papyrologie à l’Université de Naples. – 1966-1968. Professeur extraordinaire de philologie et d’histoire byzantine et chargé de cours de littérature latine à l’Université de Macerata. – Depuis 1969. Professeur ordinaire de philologie byzantine (1969-1980) et chargé de cours de philologie grecque médiévale et moderne (1973-1983), puis professeur ordinaire de littérature grecque (1981) à l’Université de Naples. – 1976. Professeur invité à l’Université de Vienne. – 1984-1988. Professeur associé de grec médiéval à la Sorbonne. – Depuis 1993. Membre de l’URA 1255 « Médecine grecque ». – 1998. Correspondant étranger de l’Académie des Inscriptions et Belles-Lettres.

Membre d’honneur de l’Étairéia Byzantinôn Spoudôn (Athènes), membre de l’Étairéia Romaïkôn Spoudôn (Athènes), de l’Associazione italiana di Studi bizantini (président), de l’Istituto siciliano di Studi bizantini e neoellenici (Palerme, membre du Bureau), de l’Associazione di Studi tardoantichi (président d’honneur), de l’Association des Études grecques (Paris), de la Cambridge Philological Society et de l’Association internationale des Études byzantines (vice-président).

Membre de l’Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti della Società nazionale di Scienze, Lettere e Arti di Napoli (président depuis 1997), de l’Accademia Pontaniana (Naples, vice-président depuis 1997), de l’Accademia dei Catenati (Macerata), de l’Accademia delle Scienze di Torino, de l’Accademia Peloritana dei Pericolanti (Messine) et de l’Österreichische Akademie der Wissenschaften zu Wien.

Docteur honoris causa de l’Université de Toulouse.

Principales publications

– 1953, 1963 (2ème ed.). Euripide. Andromaca (édition, traduction et commentaires). – 1954. Alcmane. I frammenti (édition, traduction et commentaires). – 1955, 19844. Euripide. Ecuba (édition, introduction et commentaires). – 1958, 19952. Euripide. Eraclidi (édition, introduction et commentaires). – 1958. Teognide. Elegie (édition, introduction, traduction et notes). – 1958. « Theodori Studitae Epigrammata » (in Épétèris Étairéias Byzantinôn Spoudôn). – 1959, 1995 (12ème ed.). Lirici greci (en collaboration avec R. Cantarella). – 1960. « Scolî inediti alle Epistole di Sinesio » (in Épétèris Étairéias Buzantinôn Spoudôn). – 1961. Studi su Euripide e Menandro. – 1961. Lezioni di filologia bizantina. – 1962, 1987 (2ème ed.). Pensiero e tecnica drammatica in Euripide. – 1963. Dionysii Ixeuticon seu de Aucupio libri tres. – 1963. Euripide. Andromaca (édition, introduction et commentaires). – 1963. Procopii Gazaei Epistolae et Declamationes (édition en coll. avec R.-J. Loenertz). – 1963. Studi sulla lirica greca da Alcmane al primo impero. – 1965. Niceforo Basilace. Encomio di Adriano Comneno (édition, introduction et commentaires). – 1966. Versi e un opuscolo inediti di Michele Psello (note d’introduction, édition, traduction et commentaires). – 1967. Note al Rudens di Plauto. – 1970. Introduzione alla storia letteraria di Bisanzio. – 1970. Introduzione alla storia politica di Bisanzio. – 1970. Sinesio di Cirene. Dione Crisostomo (traduction et texte). – 1970. Niceforo Basilace. Encomio di Adriano Comneno (traduction). – 1970. Antologia della letteratura greca. – 1970. La poesia lirica greca nella Magna Grecia. – 1971. « Il panegirico inedito di Michele Italico per Manuele Comneno » (in Annali della Facoltà di Lettere di Macerata). – 1972, 1991 (17ème ed.). Storia della letteratura greca. – 1972. Euripides. Heraclidae (édition). – 1972. Teodoro Prodromo. Tre carmi satirici (traduction et texte). – 1972. Introduzione alla storia linguistica di Bisanzio. – 1973. Sinesio di Cirene. Sul regno (traduction et texte). – 1973. Anonimo Cretese. La pastorella (traduction avec texte grec et notes) – 1974. Storia e interpretazione di testi bizantini (recueil d’articles). – 1976. Auctores, Antologia di autori latini… – 1979. Synesii Cyrenensis. Epistolae. – 1980, 1985 (3ème ed.). Euripides. Alcestis (édition). – 1984. Nicephorus Basilaca. Orationes et Epistolae (édition). – 1985. Il mandarino e il quotidiano. Saggi sulla letteratura tardoantica e bizantina (recueil d’articles). – 1989. Sinesio di Cirene. Opere. – 1989. In Themistii Orationes Index auctus. – 1989. Contributi alla cultura greca dell’Italia meridionale. – 1990. Eschilo e il tragico : il caso della Niobe. – 1991. « Lingua e espressioni letterarie » (in Storia del Mezzogiorno). – 1991, 1998 (2ème ed.). Guida alla traduzione dal greco. – 1992. Sinesio di Cirene. Encomio della calvizie. I sogni. – 1996. Bibliografia della Bizantinistica italiana 1960-1979 (édition). – 1997. La parola e la scena. Studi sul teatro antico da Eschilo a Plauto (recueil d’articles). – 1997. Percorsi e tramiti di cultura. Saggi sulla civiltà tardoantica e bizantina con una giunta sulla tradizione degli studi classici (recueil d’articles). – 1999. I testi medici greci. Tradizione e ecdotica-Les textes médicaux grecs. Tradition et ecdotique (édition des actes du IIIe colloque international de Naples, 15-17 octobre 1997, en coll. avec J. Jouanna). – 1999. Lettere e scritti varî di Salvatore de Renzi. – 2000. Synésios de Cyrène. Correspondance (édition ; traduction et commentaires par D. Roques). – 2002. Salvatore de Renzi. Storia documentata della Scuola medica Salernitana ( introduction et édition). – 2003. Bibliografia della bizantinistica italiana 1900-1959 (édition). – 2004. I problemi di Cassio Iatrosofista (édition critique du texte grec accompagnée d’une traduction italienne en collaboration avec R. Masullo). 2006. Medici bizantini (Oribasio, Aezio, Alessandro di Tralle, Paolo di Egina, Leone). 2006. Ecdotica e ricezione dei testi medici greci. Atti del V Convegno Internazionale (Napoli 1-2 ottobre 2004).

Directeur de la revue Koinônia (fondateur en 1977) et des collections « Speculum », « Hellenica » et « Byzantina Neapolitana et Classici greci : Sezione tardoantica e bizantina ».

TALAPISKOS. Studia Graeca Antonio Garzya sexagenario a discipulis oblata, Naples, 1987.

Synodia. Studia humanitatis Antonio Garzya septuagenario ab amicis atque discipulis dicata, Naples, 1997.

Biographie et bibliographie : – « Bibliografia di Antonio Garzya », par A. Guardasole, dans Synodia. Studia humanitatis Antonio Garzya septuagenario (op. cit.), p. 1007-1033.

Articles en ligne sur Persée

Garzya, Antonio. « Pour l’édition du Lexique gréco-latin inédit du College of Arms de Londres » (information). In : Comptes rendus des séances de l’Académie des Inscriptions et Belles-Lettres, 144e année, N. 2, 2000. pp. 815-824. Consulté le 03 novembre 2011.

 

Sapientia et eloquentia : omaggio ad Antonio Garzya offerto dall’AST Sez. di Lecce, a cura di Maria Elvira Consoli, Galatina 2013, Congedo Editore.

Con questa silloge, la sezione di Lecce “Antonio Garzya” rende il sentito e dovuto omaggio alla personalità dello studioso, che l’ha voluta e promossa ed al quale essa è intitolata. Obiettivo primario dell’opera è di onorare l’intellettuale, ricordandone l’origine, propria del Salento, la prima formazione e gli studi ginnasiali seguiti al “Colonna” di Galatina e poi completati presso il Liceo “G. Palmieri” di Lecce. Altro, e non secondario scopo del volume, è rememorari il lustro recato dal Garzya alla comunità scientifica italiana per i riconoscimenti internazionali conseguiti con i suoi acuti ed originali studi sulla civiltà letteraria greca e latina, non solo di epoca classica, ma anche tardoantica e bizantina. Non da ultimo, si desidera delineare e tramandare il ritratto di una mirabile personalità, nella quale risulta impossibile scindere l’intellettuale dall’uomo nella sua dimensione sia privata sia pubblica, per quanto in essa si fondono e compenetrano queste tre dimensioni dell’essere, costituendo l’armonioso unicum del suo nobile spirito.

.

IN QUESTA PAGINA VI SONO ANCHE ALCUNI RICORDI DI MIO PADRE GIOVANE, NON RILEVATI NELLE SUE BIO-BIBLIOGRAFIE. TROVATI NEL RIORDINO DELLE MIE CARTE TESTIMONIANO LA SUA PRECOCE ATTIVITÀ, A 17 ANNI, DI REDATTORE PRIMA E POCO DOPO DI DIRETTORE DI UNO STORICO GIORNALE CATTOLICO LECCESE “L’ORDINE”. SAREBBE MOLTO INTERESSANTE RICERCARE A LECCE, E PUBBLICARE IN UN LIBRO, GLI ARTICOLI LETTERARI DA LUI SCRITTI TRA IL 1944 E IL 1949, PRIMA QUINDI DEL SUO DEFINITIVO TRASFERIMENTO A NAPOLI (SI ERA LAUREATO IN LINGUA E LETTERATURA GRECA ALLA FEDERICO II NEL 1949, CON UNA TESI SULL’ “ANDROMACA” DI EURIPIDE) E DELL’INIZIO DELLA SUA CARRIERA UNIVERSITARIA. NEL 1944 MIO PADRE ERA ANCORA UN BRILLANTE STUDENTE DEL LICEO CLASSICO “GIUSEPPE PALMIERI” DI LECCE, NONCHÉ COMPAGNO DI SCUOLA E AMICO DI UNO FRA I PIÙ IMPORTANTI MATEMATICI ITALIANI DEL NOVECENTO, ENNIO DE GIORGI (1928-1998), PREMIO CACCIOPPOLI E PREMIO WOLF, IL QUALE AVEVA UN ANNO MENO DI LUI E CHE FREQUENTAVA LA CLASSE SUCCESSIVA ALLA SUA, MIO PADRE DIPLOMANDOSI NEL 1945 E DE GIORGI NEL 1946.

Nelle prime tre foto in basso, vi è un trafiletto e due articoli del giornale “L’ordine” di Lecce: il trafiletto del 20 gennaio 1950 annuncia le dimissioni di mio padre da Direttore del giornale; nel primo articolo del 19 maggio 1950 mio padre scrive su Maurice Caréme; nel secondo del 28 luglio dello stesso anno scrive su Claudel e Gide a Napoli.

In fondo a questa pagina, infine, le ultime due foto mi danno molta emozione, racchiudendo un bellissimo ricordo personale: una dedica che mio padre mi scrisse nel regalarmi i due volumi sulle Epistole di Cirene, pubblicati nel 2000 a Parigi da “Les belles lettres”, lui già membro de l’ “Institut de France”, ricordando quando da ragazzino, tra i dodici e i quattrordici anni anni, stampavo per la mia paghetta, i microfilm per la sua edizione critica delle “Epistole” di Sinesio di Cirene, che fu pubblicata dall’Accademia dei Lincei nel 1979, poi di nuovo nel 1989 dalla UTET, questa volta con la traduzione di tutta l’opera, quindi anche le “Operette” e gli “Inni”.